Un Mondo Accanto

Aflah Jabir ibn al-Ishbili

« Older   Newer »
  Share  
view post Posted on 9/8/2016, 13:18     +1   -1
Avatar

Vampiro di dracula

Group:
Administrator
Posts:
16,003
Reputazione:
+105
Location:
Dall'isola che non c'è....l'Inferno?

Status:




Jābir ibn Aflaḥ al-Ishbīlī, latinizzato in Geber, nacque a Siviglia alla fine del XI secolo e morì a Siviglia nel 1150. E' stato un matematico e astronomo arabo della Spagna islamica (al-Andalus).

Compose un compendio dell'Almagesto (poi tradotto da Gerardo da Cremona) e trattò diverse questioni di matematica astronomica, dedicandosi in special modo alla trigonometria (un suo teorema è ancora noto come "Teorema di Geber").

A lui si deve l'invenzione del Torquetum,

Numerosi autori musulmani furono influenzati dal suo Kitāb al-hayʾat aw iṣlāḥ al-magisṭī, inclusi Ibn Rushd (Averroè) e Nur al-Din al-Bitruji, entrambi attivi in al-Andalus.

La sua opera fu trasmessa in Egitto nel XII secolo da Maimonide e successivamente più a oriente a partire dalla fine del XIII secolo.

Si trattava di un compendio in nove libri dell'Almagesto di Tolomeo e il fatto di essere stato tradotto in Ebraico e in Latino da Gerardo da Cremona sotto il titolo De Astronomia o Flores ex Almagesto, risultò assolutamente fondamentale per il progresso delle conoscenze nel mondo latino medievale.

In esso Jābir ibn Aflaḥ criticava le basi matematiche dell'Almagesto, sostituendo ad esempio l'uso del Teorema di Menelao con calcoli basati sulla più adeguata trigonometria sferica.

In trigonometria piana risolse i suoi problemi con l'aiuto dell'intera corda, invece di utilizzare le funzioni trigonometriche di seno e coseno.

Gran parte del materiale sulla trigonometria sferica di Regiomontano, De Triangulis omnimodis (c. 1463), è stato desunto direttamente, senza alcuna doverosa citazione, dall'opera di Jābir, come già notava nel XVI secolo Gerolamo Cardano.

La trigonometria che Nicholas Copernicus (1473–1543) delinea nella prima parte del suo capolavoro epocale De revolutionibus è anch'essa evidentemente ispirata da Jābir.[5]

Il codice latino dell'opera di Jābir ibn Aflaḥ è conservato alla Biblioteca Malatestiana di Cesena
 
Top
0 replies since 9/8/2016, 13:18   7 views
  Share